I SINTOMI DEGLI ATTACCHI DI PANICO
I sintomi del panico sono quelle molteplici sensazioni di malessere che costituiscono l’attacco stesso, dandoti quelle terribili sensazioni di morte imminente e di perdita totale del controllo.
NB: Spetta però solo al medico interpretarli.
I sintomi degli attacchi di panico più frequenti sono:
– Una forte improvvisa ansia e tachicardia
– Un acuto mal di testa, parestesie (formicolii strani)
– Brividi, tremori, sudorazioni calde e fredde
– Vampate di calore, dissenteria improvvisa
– Mancanza di respiro, senso di soffocamento
– Dolore al petto, stomaco, addome, arti, ecc.
– Senso di vuoto, nausea, vertigini, vomito
– Salivazione assente, difficoltà a deglutire, ecc.
– Svenimento, smarrimento e stordimento
– De-Realizzazione e De-Personalizzazione
Panico Amico è un metodo antipanico che si basa sul principio dell’Auto-Aiuto-Guidato ed è un valido aiuto per tutte le persone che soffrono di attacchi di panico, di ansia, fobia, depressione reattiva o di altri disturbi psicologici.
Se ti riconosci nei sintomi degli attacchi di panico descritti, il metodo antipanico “Panico Amico” elaborato dallo psicoterapeuta Elia Maggioni sarà un valido aiuto nel tuo percorso di guarigione.
SCOPRI LE PROPOSTE DEL CORSO
Il Programma di Panico Amico è strutturato in modo da consentirti di scegliere ciò che desideri.
Gli esercizi con audio sono supportati da parti formative.
Sperimenta il metodo con gli esercizi di prova
Scarica subito sullo smartphone la versione gratuita cliccando qui
Acquista il libro su Amazon per approfondire